Avv. Silvio Marzari
Avv. Maria Gabriella Maggiora
Avv. Roberto Nicolini
Avv. Stefania Gioco
Avv. Stefania Brugnoli
Avv. Stefano Carrara
Avv. Alessio Albertini

Facebook, Facebook, Facebook.

Facebook, Facebook, Facebook Although Tik Tok for the young, Instagram for everyone and many other Read More

Facebook, Facebook, Facebook.

Facebook, Facebook, Facebook. Benché Tik Tok per i più giovani, Instagram per tutti e molti Read More

Drunk drivers... ... risks losing their licence.

Drunk drivers... ... risks losing their licence. Oh yes, in recent months there has been a Read More

Chi guida ubriaco... ... rischia la patente.

Chi guida ubriaco... ... rischia la patente. Eh già, in questi ultimi mesi si è fatto Read More

Insurance arbitrator; a novelty in the relationship with insurance companies.

Insurance arbitrator; a novelty in the relationship with insurance companies. We all have insurance policies Read More

Arbitro assicurativo; una novità nel rapporto con le assicurazioni.

Arbitro assicurativo; una novità nel rapporto con le assicurazioni. Tutti noi abbiamo in essere delle Read More

Where do you pay your taxes?

Where do you pay your taxes? As an international lawyer, I am often asked for Read More

Dove le paghi le tasse?

Come avvocato internazionale, mi viene spesso chiesta la mia consulenza da cittadini italiani ed europei, Read More

Dossier, snooping and abusive access to personal data

Dossier, snooping and abusive access to personal data The chronicles of the last few weeks Read More

Dossieraggio, spionaggio e abusivo accesso ai dati personali

Dossieraggio, spionaggio e abusivo accesso ai dati personali Le cronache di queste ultime settimane in Read More

Accident at the shopping centre

Accident at the shopping centre As a lawyer I often deal with commercial activities, almost Read More

Incidente al centro commerciale

Incidente al centro commerciale Da avvocato mi occupo spesso di attività commerciali, quasi tutte ormai Read More

SMS, whatsapp and social messaging: be careful what you write.

SMS, whatsapp and social messaging: be careful what you write. Previously I had already provided Read More

SMS, whatsapp e messaggistica social: attenzione a quello che scrivi.

SMS, whatsapp e messaggistica social: attenzione a quello che scrivi. In passato avevo già dato Read More

Also Europe intervenes in the fight to prevent violence against women...

..and against domestic violence. We are all aware that this is a huge problem, which Read More

Anche l’Europa interviene sulla lotta alla violenza contro le donne!..

.. e alla violenza domestica. Siamo tutti consapevoli che si tratta un problema enorme, che attanaglia Read More

If you help me, I'll leave you my apartment.

If you help me, I'll leave you my apartment. An ageing population also brings with Read More

Se mi aiuti, ti lascio la casa

Un progressivo invecchiamento della popolazione, porta con sé anche questioni giuridiche di questo tipo. E Read More

Long live the sparkling wine, in the shining glasses,

Long live the sparkling wine, in the shining glasses, so sings Turiddu in Cavalleria Rusticana, Read More

“Viva il vino spumeggiante nel bicchiere scintillante”

“Viva il vino spumeggiante nel bicchiere scintillante”, cosi canta Turiddu in Cavalleria Rusticana, cosi è Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Sono altre le notizie da prima pagina e questa può essere sfuggita a molti. Si tratta però di una notizia importante, che riguarda sia le imprese che i privati.

Dal 28.2.23 si applicano nuove norme sui processi, civili e penali. Altre entreranno in vigore il prossimo 30.6.23. E’ la cosiddetta riforma Cartabia, che si propone di far funzionare meglio e più velocemente la macchina della giustizia.Se gli avvocati si sono preparati, ci sono alcune cose da segnalare a cittadini e imprese, nel caso siano parte di un processo.Mi limiterò necessariamente ad alcune, data l’ampiezza dell’argomento.

Dire e esibire tutto subito. Ancora più che in passato si devono presentare sin dall’inizio del processo tutti i fatti, circostanze, documenti prove a proprio favore. Tirarli fuori in un secondo momento sarà inutile e si potrebbe perdere la causa, anche se si avesse ragione.

Verificare costantemente la PEC. La notifica a mezzo Posta Elettronica Certificata è diventata il mezzo normale per trasmettere gli atti giudiziari. Imprese e professionisti sono obbligati ad averla, ma anche i privati possono decidere di dotarsene. La PEC equivale a tutti gli effetti di legge alla tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno: ad esempio i termini per reagire, impugnare un atto o presentare una risposta decorrono da quanto la PEC è arrivata nella casella del destinatario, non quando viene aperta.

Nel campo penale diversi reati contro la persona (come il reato di lesioni personali stradali gravi o il reato di lesioni personali, anche lievi), nonché alcuni delitti contro il patrimonio (come la truffa aggravata), nonché altri reati per i quali era prevista la procedibilità d’ufficio, divengono ora punibili solo nel caso in cui sia presentata querela dalla persona offesa.

Sono solo alcuni dati; ovviamente nel caso in cui siate parte di un processo, tenete presente che ci sono tante regole nuove e fatevi assistere da un professionista capace.

 

ultimo aggiornamento maggio 2023

There are other headline news and this one may have been missed by many. However, it is important news, which affects both companies and private individuals.

As of 28.2.2023, new process regulations, both civil and criminal, apply. Others will come into force on 30.6.2023. This is the so-called Cartabia reform, which aims to make the justice machine work better and faster.If lawyers have prepared themselves, there are a few things to point out to citizens and companies, in case they are party to a trial.

I will necessarily limit myself to a few, given the breadth of the topic.

 

Tell and exhibit everything at once. Even more so than in the past, one has to explain all facts, circumstances, evidence in one's favour from the beginning of the trial. Pulling them out later will be useless and you may lose the case even if you were right.

Constantly check the PEC (i.e. Certified Electronic Mail). Notification by PEC has become the normal means of transmitting judicial documents. Companies and professionals are compelled to have one, but private individuals may also decide to equip themselves with it. For all legal purposes, the PEC is equivalent to the traditional registered letter with return of receipt; i.e. the time limits for reacting, challenging a deed or submitting a reply run from when the PEC arrived in the recipient's box, not when it is opened.

In the criminal field, several offences against the person (such as the offence of severe road injuries or the offence of bodily harm, even slight bodily harm), as well as some offences against property (such as aggravated fraud), and finally as well as other offences for which prosecution was “ex officio”, now become punishable only if a complaint is lodged by the offended person.

These are just a few details, of course, in case you are a party to a proceedings, bear in mind that there are many new rules and get the assistance of a capable professional.

 

last update May 2023

 

 

 

 

La tecnologia ha rivoluzionato e facilitato moltissimi ambiti della nostra vita; ci stiamo abituando un po’ tutti ad avvalercene, sia come consumatori che come venditori di beni e servizi, anche non professionali.

Dall’inizio di gennaio 2023 e in tutta la UE i proventi derivanti dalle piattaforme digitali debbono essere dichiarati e su di essi si devono pagare le tasse.

L’obbligo fiscale esisteva anche prima, ma in Italia, con apposito provvedimento legislativo è entrata in vigore la DAC7. Dietro una sigla così tecnica c’è l’aggiornamento della normativa europea, in forza della quale chi, attraverso le piattaforme digitali, percepisce in un paese della UE redditi da locazione di beni immobili, dalla prestazione di servizi personali, dalla vendita di beni e dalla locazione di qualsiasi mezzo di trasporto, deve adempiere puntualmente gli obblighi fiscali.

Infatti entro il 31 gennaio 2024 le piattaforme digitali, come Booking.com sono obbligato a comunicare al fisco dello stato di appartenenza del contribuente tali redditi che siano stati percepiti nel 2023. Quindi già da oggi, anzi dal 1° gennaio scorso.

Possono stare tranquilli gli  operatori “minimi”, cioè coloro che percepiscono meno di 2.000 Euro l’anno o che hanno un numero limitato di servizi o vendite o locazioni.

Allora se hai deciso di affittare ai turisti la tua casa di vacanze, nei periodi nei quali non ci vai, magari anche quella in Spagna, meglio essere virtuosi.

 

ultimo aggiornamento marzo 2023

 

 

 

Technology has revolutionised and facilitated many areas of our lives; we are all getting a bit used to it, both as consumers and as sellers of goods and services, including non-professional ones.

From the beginning of January 2023 and all over the EU, income from digital platforms has to be declared and taxes have to be paid on it.

The tax obligation also existed before, but in Italy, the DAC7 came into force with a specific legislative measure. Behind such a technical acronym is the updating of European rules, under which those who, through digital platforms, receive income in an EU country from the rental of real estate, from the performance of personal services, from the sale of goods, and from the renting of any means of transport, must fulfil their tax obligations on time.

In fact, by 31 January 2024, digital platforms such as Booking.com are compelled to notify the tax authorities of the taxpayer's home state of such income received in 2023. So already from today, or rather from 1 January.

However the 'minimum' operators, i.e. those who receive less than EUR 2,000 per year or who have a limited number of services or sales or rentals, are exempted.

So if you have decided to rent out your holiday home to tourists, in the time when you are not there, maybe even the one in Spain, better be virtuous.

 

last update March 2023

Sottocategorie

Contattaci

Facebook

ITALEGAL Società Cooperativa C.F.e P.IVA 04259900233 REA VR-405835
Diritto civile e commerciale; diritto amministrativo; diritto internazionale privato e processuale; rapporti con l’estero
Corso Porta Nuova, 11 - 37122 VERONA - ITALIA - Telefax +39-045-8009958 - info@italegal.eu
Powered by Lugoboni.it 2013 

(c) Italegal 2014 Avvocati Verona - Partite Iva